San Marco Group – Training Center: un ecosistema per formare, ispirare e innovare
Oltre 1000 metri quadri pensati non solo per trasmettere competenze tecniche, ma per coltivare cultura, bellezza e passione artigiana. È questo lo spirito che anima il nuovo Training Hub di San Marco Group a Marcon (VE): un centro di formazione all’avanguardia, destinato a diventare punto di riferimento nel settore delle pitture e delle finiture per l’edilizia e l’interior design.
Il Training Hub nasce da un importante intervento di riqualificazione di vecchi capannoni industriali, nel segno della sostenibilità: in questo contesto Obbiettivo Arredo ha seguito, coordinato e fornito l’intero allestimento del centro formativo, dalle postazioni corsisti, agli spazi comuni, alle aule teoriche.
Un hub formativo multifunzionale
Il centro formativo è stato progettato come un ambiente dinamico e multifunzionale, capace di accogliere esigenze diverse: dagli applicatori ai progettisti, dai rivenditori ai professionisti della progettazione.
Gli spazi includono:
- Un auditorium per presentazioni ed eventi;
- Quattro aule pratiche, divise a seconda della specializzazione e della tipologia di superfici di studio;
- Due aule teoriche, attrezzate per lezioni frontali, videoconferenze e webinar, con capienza fino a 50 persone;
- Una zona lounge e un’area break attrezzata, spazi dedicati al networking informale e al relax durante i corsi.
Audiutorium con pedana a gradoni: il cuore accogliente del centro
Lo spazio introduttivo del Training Hub è caratterizzato da un’aula con gradoni, pensata per incontri, talk e momenti di apertura dei corsi. Il progetto, firmato dallo studio 967 Architetti Associati e sviluppato, realizzato e fornito da Obbiettivo Arredo, prevede tre ordini di gradoni in legno realizzati su misura, capaci di ospitare oltre 30 persone. Ogni dettaglio è stato curato con precisione: dai giunti in legno, valutati su campioni prima della produzione, fino allo studio delle venature per una resa controllata in ogni sua parte.
Postazioni corsisti: progettazione sartoriale per un’esperienza formativa completa
Uno degli elementi centrali del nuovo Training Center è rappresentato dalle postazioni pratiche individuali, pensate per garantire il massimo supporto tecnico e funzionale ai corsisti. Questi elementi non sono semplici arredi, ma strumenti didattici veri e propri, progettati e realizzati da Obbiettivo Arredo, sviluppati in stretta sinergia con i responsabili della formazione tecnica di San Marco Group.
Ogni dettaglio nasce da un’analisi attenta delle esigenze operative, con un duplice obiettivo: ottimizzare l’esperienza di apprendimento e ricreare condizioni reali di lavoro, sempre nel rispetto dell’ergonomia e della sicurezza.
Tre tipologie, un solo approccio: funzionalità su misura
1. Postazione individuale regolabile per finiture decorative
Progettata per l’applicazione di tecniche decorative su pannelli in MDF di varie misure (fino a 100×100 cm), questa postazione combina:
- Struttura metallica su ruote, per essere facilmente spostata e riposizionata;
- Piano a inclinazione regolabile, studiato per evitare posture scorrette e per ottimizzare la posizione di applicazione dei rivestimenti;
- spazio per contenimento modulare: ripiani o mobiletti richiudibili, per contenere il materiale in uso e proteggerlo dallo sporco;
- Componenti a manutenzione facilitata, con meccanismi nascosti e superfici removibili per una pulizia efficace o un’eventuale sostituzione.
Ogni elemento è stato sviluppato internamente in Obbiettivo Arredo, con fasi di prototipazione e test ergonomici, per garantire un’interazione intuitiva e il massimo comfort durante l’utilizzo.
2. Postazioni per lavorazioni a terra/pavimenti
Pensate per simulare interventi su pavimenti, queste postazioni presentano:
- Base in lamiera piegata e verniciata, resistente all’usura e facilmente movimentabile grazie al doppio foro per il sollevamento con le forche del muletto;
- Sistema a cerniera per l’inserimento rapido del pannello di base in MDF;
- Struttura impilabile, pensata per lo stoccaggio quando non sono in uso.
3. Postazioni modulari per simulazione di ambienti interni
Questo sistema permette di ricreare condizioni reali di posa in ambienti complessi:
- Struttura con doppio foro per movimentazione rapida con il muletto integrata con elementi di appoggio/contenimento per utensili e materiali;
- Possibilità di montare pareti, pavimenti, gradini ed elementi impiantistici, per adattarsi a diversi scenari formativi;
- Configurazione “kit” smontabile e componibile in base alle esigenze del formatore.
Tutte le postazioni sono state progettate da zero: concept, progetto e disegni esecutivi, produzione e installazione portano la firma di Obbiettivo Arredo, che ha saputo coniugare design tecnico, praticità e visione didattica in soluzioni altamente personalizzate.
Ogni fase – dalla scelta dei materiali, fino allo studio delle proporzioni e degli ingombri – è stata affrontata con l’obiettivo di creare uno strumento utile, durevole e versatile, che fa della semplicità costruttiva la sua forza.
Laboratori corsi teorici, flessibili e riconfigurabili
Le aule teoriche sono dotate di una parete divisoria acustica compattabile, che consente di modulare lo spazio in base alle esigenze: è possibile suddividerle per ospitare più corsi in contemporanea oppure aprire completamente la parete, creando un ambiente unico e più ampio, ideale per eventi o sessioni con un alto numero di partecipanti. L’arredo fornito da Obbiettivo Arredo permette di gestire lo spazio con flessibilità, riconfigurando l’allestimento a seconda delle necessità.
Un corridoio che racconta la materia
Anche il corridoio d’accesso alle aule diventa spazio narrativo: trasformato in un piccolo showroom, ospita pannelli espositivi con campioni di finiture San Marco, posizionati su profili disegnati ad hoc e distanziati tramite supporti in plexiglass. Un’installazione che accoglie i visitatori immergendoli fin da subito nella cultura del colore e della superficie.
Grafica e comunicazione visiva
L’intero progetto grafico, curato da Hangar Design Group è stato realizzato da Obbiettivo Arredo: le grafiche prespaziate, le tinteggiature, i pannelli decorativi/informativi e le targhe di area costruiscono un percorso visivo coerente con l’identità aziendale.
Il Training Center di San Marco Group rappresenta molto più di un luogo formativo: è un ecosistema in cui tecnica, design e cultura del colore si fondono per offrire un’esperienza professionale e umana completa.
Obbiettivo Arredo è orgogliosa di aver dato forma a uno spazio che non è solo luogo, ma esperienza. Un progetto che racconta come innovazione e formazione possano convivere con cura, qualità e attenzione, quando ogni dettaglio è pensato per lavorare assieme a chi lo vive.
Forniture:
- Tavoli aule teoriche – Frezza
- Sedute – Kastel
- Tende verticali morbide arricciate a binario – Everest
- Tende orizzontali per lucernari motorizzate – Everest sistema Skyline
- Gradoni su tre ordini di altezza – realizzati su misura a progetto
- Postazione corsisti – Postazione individuale regolabile per finiture decorative – realizzate su misura a progetto
- Postazioni corsisti – Postazioni per lavorazioni a terra/pavimenti – realizzate su misura a progetto
- Postazioni corsisti – Postazioni modulari per simulazione di ambienti interni – realizzate su misura a progetto
- Kitchenette – Antares Cucine mod. Design
- Zona ospitalità tavolini e sgabelli – Colos
- Espositori corridoio – realizzati su misura a progetto
- Coordinamento apparato multimediale audio-video