Quattro appartamenti a Cavallino Treporti: La realizzazione

20 Ottobre 2025 cda58

Appartamenti al mare: funzionalità, armonia e identità degli spazi

Progettare spazi per abitare (anche se per periodi limitati) significa creare ambienti che siano funzionali, intuitivi e facili da vivere. La bellezza, in questo contesto, non è un punto di partenza, ma la naturale conseguenza di una progettazione attenta ai dettagli.

Il nostro processo progettuale non parte da considerazioni estetiche (‘così viene bello’), ma da domande pratiche che ci permettono di immedesimarci nelle esigenze di chi vivrà gli spazi. Vivendo il progetto in maniera virtuale, ci chiediamo semplicemente:

  • Quando entro, dove appoggio la borsa?
  • Se invito amici a cena, ho abbastanza spazio per ospitarli?
  • In cucina ho un piano comodo su cui lavorare?
  • Se faccio una lavatrice, dove ripongo i prodotti?
  • Quando vado a letto, riesco a spegnere la luce senza alzarmi?

Questi sono alcuni tra i ragionamenti che ci permettono di rendere gli spazi davvero funzionali, soluzioni che ti fanno sentire a casa e ti mettono a tuo agio, e rendono l’abitazione facile da vivere anche solo per pochi giorni.

Una volta che gli spazi rispondono alle esigenze reali delle persone, nasce naturalmente anche l’armonia: le proporzioni sono giuste, i percorsi intuitivi, ogni funzione trova la sua collocazione. Ed è proprio da qui che prende forma la bellezza.

A completare il progetto intervengono le scelte estetiche: finiture, colori, carte da parati, elementi d’arredo che conferiscono personalità e identità agli ambienti. Ogni appartamento diventa così un luogo unico, riconoscibile e memorabile, capace di accogliere e lasciare un ricordo piacevole a chi lo abita.

COMPLESSO RESIDENZIALE

APPARTAMENTO “A”

APPARTAMENTO “B”

APPARTAMENTO “C”

APPARTAMENTO “D”

, , , , , ,